CARMASSI ARTURO
Arturo Carmassi nasce a Lucca nel 1925.
Ancora bambino si trasferisce a Torino con la famiglia dove studia alla Scuola del Paesaggio Fontanesi e all'Accademia Albertina.
Già dagli anni '40 espone con molto successo in molte galleria torinesi.
Dapprima influenzato dal cubismo e dall'espressionismo gira varie città europee, trasferendosi poi a Milano ed entrando in contatto con le Avanguardi Storiche.
Tra il 1955 e il 1965 la scultura diventa il suo maggiore interesse,e il suo talento lo porta ad avere una stanza a lui interamente dedicata alla Biennale di Venezia del 1962.
Nel 1966 si trasferisce nella campagna toscana, dove crea un nuovo linguaggio artistico molto legato al Surrealismo.
Negli anni '90 Carmassi sottopone il proprio linguaggio espressivo ad una sorta di "semplificazione", eliminando qualsiasi elemento superfluo, con il riconfermarsi di un'opera estremamente "moderna"
Alcune delle sue opere: