BARABINO ANGELO
E'nato a Genova nel 1935 e ha iniziato a dipingere attorno al 1950 saggiando le differenti possibilità del linguaggio visivo.
Da Ferrando, della scuola di A.Nattino, ha imparato l'acquarello, da Carreri la pittura ad olio e ha appreso la tecnica per dipingere il nudo, ha studiato incisione con L. Tardito, e dai corsi liberi dell'Accademia Ligustica (B. Passarelli, N.Ottria, L.Sirotti e C.Mazzarello) ha dedotto i principi fondamentali della ricerca espressiva contemporanea volgendo a una sorta di enfasi espressionistica nutrita di naturalismo.
Amico e sodale di Gianfranco Fasce con cui ha condiviso dal 1967 lo studio di Sampierdarena- ha tratto, per comunione di interessi artistici e di idee, la forte impostazione strutturale e l�??accesa luminosità della materia.
Dal 1982 al 1997 ha partecipato ad una trentina di collettive promosse da enti e associazione liguri.
Tra le mostre personali si ricordano:Centro Culturale Ansaldo del 1967, Chiostro della Chiesa di Santa Caterina del 1997, Chiostro dei Frati Cappuccini di Sanremo del 1997, Galleria Arte Studio di Genova nel 2004, Galleria Ghiglione di Genova nel 2010.
Alcune delle sue opere: